Sicuramente uno dei dessert più amati in assoluto, la Pavlova.Apparentemente difficile ma in realtà abbastanza semplice, se solo ci armiamo di un po di pazienza e attenzione.Ci sono degli accorgimenti che non devono essere trascurati ma la riuscita è garantita.
Per circa 6 porzioni occorrono:
(per la meringa)
(per la decorazione)
Procedura:
Preriscaldare il forno a 110 ° C (io uso il forno ventilato)
Foderare una teglia con carta da forno su cui viene tracciato un disco di 20 cm di diametro.
In una ciotola ben asciutta e pulita montare a neve fermissima gli albumi con le fruste elettriche al massimo, finché si staccheranno dalle punte dalle fruste.
Unire 1 cucchiaio di zucchero alla volta, continuando a montare, finché gli albumi avranno un aspetto glassato.
Stendere in composto sulla teglia rispettando il disegno che avete tracciato sulla carta da forno e portare in cottura per 1 ora.
A cottura ultimata spegnere il forno e lasciare riposare la meringa per almeno 1 ora, prima di procedere alla farcitura.
Quando la meringa sarà arrivata a temperatura ambiente montare la panna (senza zuccherare) e stendere delicatamente sulla meringa.Procedere con la frutta e le scaglie di cioccolato, spolverando per ultimo con lo zucchero a velo.